Libri

Architettura

La collana ”Autori Contemporanei” costituisce una particolare tipologia di monografie in cui il volume stesso è declinato come progetto. Ogni volume è infatti ideato sia sul piano dei contenuti, che della veste grafica, con l’autore che diviene contemporaneamente e simultaneamente oggetto e soggetto dell’indagine conoscitiva che rende ragione della necessità del libro. Pertanto ogni volume è al tempo stesso stesso descrizione di un percorso professionale e un’opera singolare in grado di svelare, dalla copertina all’ultima pagina, l’attività di sperimentazione che ogni protagonista del dibattito contemporaneo è in grado di attivare attraverso il propio agire.
  • Tutto
  • Novità
  • Architettura
  • Autori Contemporanei Architettura
  • Letture Critiche
  • Opere Contemporanee

La collana Letture Critiche incarna la volontà della casa editrice di dare voce alle ricerche in ambito universitario sulle questioni più interessanti nel dibattito culturale contemporaneo, in un momento storico in cui l’architettura ha messo in discussione i propri linguaggi e i propri ruoli, diventando luogo di sperimentazione e innovazione.

ON THE ROAD è la collana che Forma dedica alle città del mondo.
Ogni volume è il racconto di un luogo, esplorato attraverso i suoi capolavori d’architettura.
Testi critici e descrittivi, fanno da complemento essenziale alla parte di approfondimento dedicata alla rassegna dei luoghi di interesse selezionati. Un primo testo indaga lo sviluppo della città dal punto di vista urbanistico e territoriale, uno sguardo storico che prepara alla visita accurata della città; il secondo saggio è dedicato invece alla scoperta della contemporaneità.
Ogni guida è corredata di una pratica cartina che, opportunamente ripiegata, diventa la sovraccoperta estraibile del volume. Sul retro della mappa sono riportate tutte le opere descritte all’interno, organizzate in itinerari.
Il volume fornisce inoltre informazioni utili e consigli che renderanno la visita alla città “semplice”, ottimizzando i tempi per gli spostamenti, permettendo di carpire anche con poco tempo a disposizione l’essenza del luogo.
Guide disponibili:
Amburgo | Barcellona | Firenze | Londra | Milano | Mosca | Napoli | New York | Roma | Berlino | Maggie’s centres

 

Coming soon:
Istanbul | Parigi |
ONE è la nuova iniziativa editoriale promossa da Forma Edizioni per una collana dedicata all’architettura italiana contemporanea, a cura di Laura Andreini e Andrea Mannocci.
La collana vede protagonisti di questi volumi i progetti, uno per ciascuno, degli studi selezionati tra i giovani architetti che lavorano in Italia e all’estero.
Le monografie, in edizione bilingue italiano/inglese, saranno pubblicate nel corso dell’anno e andranno a costituire, raccolti in un unico cofanetto, un documento sull’attuale realtà architettonica italiana colta nelle sue spinte più innovative e di avanguardia. Ciascun volume si compone di un saggio introduttivo, di una presentazione del progetto e dello studio attraverso una biografia, un sintetico regesto delle opere e una bibliografia delle pubblicazioni. Immagini fotografiche, schizzi e disegni tecnici costituiscono inoltre gli strumenti chiave di lettura dell’opera proposta.
I volumi che caratterizzano la sezione ”Opere contemporanee” illustrano una selezione di edifici e realizzazioni ritenute di interesse, non soltanto come opere d’architettura di recente realizzazione, quanto come esperienze in grado di rivelare apetti specifici del progetto. Il taglio editoriale, studiato per un pubblico esperto e di appassionati indaga, oltre il repertorio suggestivo di immagini d’autore, le peculiarità concettuali, ideative e costruttive inerenti un processo di progettazione che include tanto i caratteri insediativi e paesaggistici, quanto le caratteristiche tecnico-costruttive dell’opera in oggetto.
La prima sezione del volume contiene, solitamente, una presentazione teorica critica del progetto, mentre particolare attenzione è dedicata ai disegni, alla descrizione dei dettagli costruttivi, così come agli schemi grafici e alle descrizioni tecniche utili alla comprensione del progetto. Ogni volume si avvale di un ricco apparato iconografico che offre una descrizione completa ed esaustiva dell’opera restituendo la percezione visiva dello spazio architettonico oltre ad illustrare e documentare le principali fasi costruttive dell’opera.

Forma edizioni continua la sua indagine sull’architettura contemporanea presentando una nuova collana dedicata alle tipologie.
Una accurata selezione di opere realizzate negli ultimi anni in tutto il mondo viene illustrata attraverso immagini, testi descrittivi e disegni tecnici. L’obiettivo è quello di offrire un’ampia panoramica dell’evoluzione della tipologia presa in esame, di come sia mutata in rapporto allo sviluppo di nuove tecnologie costruttive, o in seguito alla nascita di nuove esigenze e nuovi stili di vita.
Testi critici delineano il profilo delle prospettive progettuali future.

Arte

Fotografia

Design

TOP TEN è un’iniziativa editoriale a cura di Carlo Vannicola dedicata al design contemporaneo. Ciascun volume prende in esame la produzione di un designer, analizzandone la carriera attraverso una selezione dei suoi oggetti.

New

"" was added to wishlist