Nessun prodotto nel carrello
Il primo dei due volumi dedicati al lavoro di Paolo Scheggi [SCHEGGI 1966 LA BIENNALE DI VENEZIA / ART BASEL 2015], è stato presentato in occasione dell’esposizione di quattro opere dell’artista per Art Basel 2015, riunite infatti per la prima volta dalla Biennale di Venezia del 1966 quattro Intersuperfici. Il volume è arricchito da numerosi testi critici di Gillo Dorfles, Germano Celant, Nello Ponente e Umbro Apollonio, che immortalano i fermenti artistici dell’epoca critici e da immagini di Julio Le Parc, Lucio Fontana, Agostino Bonalumi e altri protagonisti della Biennale del 1966.
Il secondo volume [SCHEGGI] oltre ad aver accompagnato la mostra dedicata all’artista dalla galleria Tornabuoni Art, è un’esaustiva pubblicazione scientifica, volta a tracciare la straordinaria indagine artistica e interdisciplinare dell’artista fiorentino, dalle prime esperienze alla fine degli anni Cinquanta sino alle ultime ricerche in direzione concettuale e metafisica che aprono gli anni Settanta.
Le opere, le azioni, le performances, gli ambienti e gli altri lavori di Scheggi qui pubblicati, sono accompagnati da descrizioni tecniche, dall’indicazione della loro collocazione aggiornata al momento della presente pubblicazione e dal codice dell’Associazione Paolo Scheggi.