Nessun prodotto nel carrello
MAIORANO
-
(0s)
- Add your review
Cod.: 978-88-96780-79-4
Descrizione
Quando si pensa al lavoro di Serafino Maiorano è inevitabile pensare anche alla linea di demarcazione tra il mondo artificiale rappresentato dalla Città, parto della mente dell’uomo e meticolosamente costruita dalle sue mani pietra su pietra, e l’universo circostante della Natura, al contempo caotica e armoniosa, che sembra vegliare sulle fragili imprese umane al confine tra mortale e immortale senza alcuna minaccia immanente, quanto piuttosto con un’indifferenza pervasa di benevolenza distaccata e ambigua.
Serafino Maiorano (Crotone, 1957) si diploma all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro nel 1983 e quasi immediatamente dopo si trasferisce a Roma. Ha realizzato numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero, tra le ultime possiamo citare la partecipazione alla 54° Biennale di Venezia, la personale “Il respiro della Luce” nel 2010 presso la galleria Emmeotto di Roma, nel 2009 la personale alla galleria Tornabuoni Arte di Milano e sempre nel 2009 una personale negli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, curata da Danilo Eccher e Martina Cavallarin. Le sue opere sono delle commistioni tra pittura e fotografia poiché interviene sui grandi plottaggi in alluminio con una pittura a colori acrilici, rafforzando luci o particolari dell’immagine, ricostruendo e decostruendo così la fotografia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.50 kg |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 × 0.8 cm |
Pagine | 96 |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Lingue | italiano/inglese |
Stampa | colori |
Legatura | brossura con alette |
Disponibilità | disponibile |
Numero immagini | 37 |
-
DRAGERS€20.00
-
WORK HORSE€25.00
-
TECHNOSCAPE. THE ARCHITECTURE OF ENGINEERS€45.00