a cura di Sergio Risaliti, con fotografie di Massimo Listri e testi di Vittorio Sgarbi, Dario Nardella, Carlo Francini e Serena Pini
Edizione italiana
> disponibile anche in edizione inglese
Rassegna stampa
Il palazzo che attraversa il tempo, (di Vittorio Sgarbi), Panorama, 07-02-2024
Palazzo Vecchio, arte e storia da fotografare, La Repubblica, 17-03-202
Palazzo Vecchio secondo Massimo Listri, (di Maria Adele De Francisci), TGR Toscana - Rai News, 17-03-2024
Palazzo Vecchio immortalato dal fotografo di fama internazionale Massimo Listri, Firenze - Made in Tuscany, 18-03-2024
I libri da leggere ad aprile secondo elledecor.it, (di Silvia Airoldi), elledecor.com, 06-04-2024
Changing perspectives, (in copertina dettaglio foto di Massimo Listri), The Florentine, 03-05-2024
-
di Laura Andreini, con testi di Marco Casamonti, Silvia Fabi, Giovanni Polazzi, Amerigo Restucci e Stefano Valentini
Edizione italiana
> disponibile anche in edizione inglese -
L'opera è pubblicata sul relativo catalogo edito da Forma Edizioni. Scopri il catalogo! L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificarne il numero di edizione e la provenienza.
L'opera è esposta nella mostra personale di Alessandro Messina Cosmo (Firenze, Rifugio Digitale, 11 – 21.01.2024), riedizione digitale del progetto sul tema dell'anti-ritratto a cura di Sergio Risaliti. Scopri di più sul sito di Rifugio Digitale. Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it -
L'opera è pubblicata sul relativo catalogo edito da Forma Edizioni. Scopri il catalogo! L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificarne il numero di edizione e la provenienza.
L'opera è esposta nella mostra personale di Alessandro Messina Cosmo (Firenze, Rifugio Digitale, 11 – 21.01.2024), riedizione digitale del progetto sul tema dell'anti-ritratto a cura di Sergio Risaliti. Scopri di più sul sito di Rifugio Digitale. Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it -
L'opera è pubblicata sul relativo catalogo edito da Forma Edizioni. Scopri il catalogo! L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificarne il numero di edizione e la provenienza.
L'opera è esposta nella mostra personale di Alessandro Messina Cosmo (Firenze, Rifugio Digitale, 11 – 21.01.2024), riedizione digitale del progetto sul tema dell'anti-ritratto a cura di Sergio Risaliti. Scopri di più sul sito di Rifugio Digitale. Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it -
L'opera è pubblicata sul relativo catalogo edito da Forma Edizioni. Scopri il catalogo! L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificarne il numero di edizione e la provenienza.
L'opera è esposta nella mostra personale di Alessandro Messina Cosmo (Firenze, Rifugio Digitale, 11 – 21.01.2024), riedizione digitale del progetto sul tema dell'anti-ritratto a cura di Sergio Risaliti. Scopri di più sul sito di Rifugio Digitale. Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it -
L'opera è pubblicata sul relativo catalogo edito da Forma Edizioni. Scopri il catalogo! L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificarne il numero di edizione e la provenienza.
L'opera è esposta nella mostra personale di Alessandro Messina Cosmo (Firenze, Rifugio Digitale, 11 – 21.01.2024), riedizione digitale del progetto sul tema dell'anti-ritratto a cura di Sergio Risaliti. Scopri di più sul sito di Rifugio Digitale. Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it -
L'opera è pubblicata sul relativo catalogo edito da Forma Edizioni. Scopri il catalogo! L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificarne il numero di edizione e la provenienza.
L'opera è esposta nella mostra personale di Alessandro Messina Cosmo (Firenze, Rifugio Digitale, 11 – 21.01.2024), riedizione digitale del progetto sul tema dell'anti-ritratto a cura di Sergio Risaliti. Scopri di più sul sito di Rifugio Digitale. Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it -
L'opera è pubblicata sul relativo catalogo edito da Forma Edizioni. Scopri il catalogo! L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificarne il numero di edizione e la provenienza.
L'opera è esposta nella mostra personale di Alessandro Messina Cosmo (Firenze, Rifugio Digitale, 11 – 21.01.2024), riedizione digitale del progetto sul tema dell'anti-ritratto a cura di Sergio Risaliti. Scopri di più sul sito di Rifugio Digitale. Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it -
con testi di Katerina Koskina, Yuko Hasegawa, Dimitri Ozerkov, Edwin Beckers, Giacinto di Pietrantonio. Prefazione di Joanna De Vos
Edizione inglese
-
-
a cura di Irene Alison e Paolo Cagnacci, introduzione di Laura Andreini
Edizione italiana
-
L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificare il numero di edizione e la provenienza. Opera esposta nella mostra personale di Paolo Raeli WE ARE FAMILY (Firenze, Rifugio Digitale, 30.11 – 31.12.2023) all'interno del ciclo espositivo Homecoming dedicato da Rifugio Digitale alla fotografia contemporanea e curato da Irene Alison e Paolo Cagnacci. Scopri di più sulla mostra di Paolo Raeli, WE ARE FAMILY.
Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it -
L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificare il numero di edizione e la provenienza. Opera esposta nella mostra personale di Paolo Raeli WE ARE FAMILY (Firenze, Rifugio Digitale, 30.11 – 31.12.2023) all'interno del ciclo espositivo Homecoming dedicato da Rifugio Digitale alla fotografia contemporanea e curato da Irene Alison e Paolo Cagnacci. Scopri di più sulla mostra di Paolo Raeli, WE ARE FAMILY.
Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it