L’evoluzione del fare design in Italia è costante e progressiva, seguendo la predisposizione a considerare il processo progettuale come elemento caratterizzante l’innovazione. Il progetto diventa industria, la cultura è la sua materia prima e la continuità storica è il presupposto alla sua attendibilità. L’evoluzione della prassi progettuale diventa un elemento di base, poter supporre di cambiare in meglio il modo di svolgere determinate attività, di immaginare incontri e scontri impossibili tra le cose, costituisce un’area di ricerca prioritaria. Progettare il progetto è la prima azione concreta che determina originalità.

CARLO VANNICOLA è professore Associato in Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura e Design dell’Università di Camerino. Precedentemente ha insegnato presso l’Università di Firenze e Genova, dove è stato Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Design del Prodotto e dell’Evento. Si occupa di teoria e pratica del design con particolare attenzione all’evoluzione tipologica e tecnologica di molte categorie di prodotto nel loro rapporto tra presente e passato. Teorico dell’evento di design come metodo di ricerca e di condivisione delle esperienze, ha organizzato mostre di design sia in Italia, sia all’estero. È stato docente in moltissime esperienze di workshop di progetto internazionali.

LA PROSEV STRATEGY, IL DESIGN DEL PRODOTTO SERVIZIO EVENTO

LA PROSEV STRATEGY, IL DESIGN DEL PRODOTTO SERVIZIO EVENTO

Peso 0.16 kg
Dimensioni 12 × 18 × 1 cm
Pagine

108

Anno pubblicazione

2018

Lingue

italiano

Stampa

colori

Legatura

brossura

Disponibilità

non disponibile

Numero immagini

14

di Carlo Vannicola


Edizione italiana


Il prezzo originale era: €9.90.Il prezzo attuale è: €9.41.

5% Off

Esaurito

ISBN: 978-88-99534-43-1

Prodotti correlati