
Grande quanto un chicco di riso, il microchip NFC/RFID (Near Field Communication/Radio Frequency Identification) può essere impiantato sotto la pelle. L’operazione può essere eseguita da un tatuatore. Il chip NFC/RFID è un modo per archiviare e recuperare dati remoti. Gli ultimi microchip impiantabili combinano entrambe le tecnologie, lasciando la scelta sul loro utilizzo ai propri ospiti. Possono essere utilizzati per archiviare dati medici, password e informazioni o per interfacciarsi con altri dispositivi elettronici, come gli smartphone. Molto apprezzati dai biohacker, simboleggiano il processo di trasformazione in cyborg.
H+ (2015-2018) / 23
| Dimensioni | 150×187,5 cm, 100×125 cm, 80×100 cm, 40×50 cm |
|---|---|
| Supporto | Certified Fine Art Pigment Print |
| Disponibilità | Edizione di 5 (tutti i formati) |
Fascia di prezzo: da €3,800.00 a €8,500.00