DANTE ALIGHIERI LA DIVINA COMMEDIA MIMMO PALADINO – LIBRO D’ARTISTA
Peso | 10 kg |
---|---|
Dimensioni | 34 × 48 × 10 cm |
Pagine | 352 |
Anno pubblicazione | 2021 |
Lingue | Italian |
Stampa | colori |
Legatura | cartonato |
Disponibilità | disponibile |
Numero immagini | 50 |
Libro d’artista
Comprensivo di volume, cofanetto e 2 litografie originali firmate e numerate, ciascuna disegnata dall’artista Mimmo Paladino sulla pietra litografica e stampate, una in colore nero e una in colore blu, su carta Enrico Magnani di Pescia, Litho, 350 gr., formato 34 × 48 cm e stampate a mano con il torchio litografico Eugène Brisset, Parigi, presso la Litografia Bulla in Roma. Titolo delle opere: Senza titolo. Edizione limitata di 60 esemplari numerati da 1/60 a 60/60 e X esemplari numerati da I/X a X/X.
Per maggiori info scrivere a press@formaedizioni.it
Rassegna stampa
Paladino: Per capire Dante dipingo la sua Commedia, LaVerita
Disegno le visioni di Dante, Io voglio andare all’inferno, Libero 10-10-21
Dante ha scritto la commedia, io la dipingo, Panorama 01-12-21
Dante all’inferno è muto, Corriere Della Sera 23-12-21
L’Inferno di Dante come un presepe, nel nuovo film di Mimmo Paladino, Exibart 13-01-22
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Forma Edizioni omaggia l’opera del Sommo Poeta con una nuova edizione della Divina Commedia a cura di Sergio Risaliti in collaborazione con Riccardo Bruscagli, arricchita da saggi di Cristina Acidini e Giorgio Bacci.
Il capolavoro dantesco è impreziosito da 50 riproduzioni di opere inedite del maestro Mimmo Paladino che ha voluto dare una interpretazione grafica e pittorica dei canti della Commedia, condensando in immagine l’incontenibile fantasia del poeta e la sua forza espressiva.
Matite, acquerelli e collage dallo straordinario impatto visivo e immaginifico compongono segni e immagini non immediatamente interpretabili del poema, ma che sono una vera e propria reinvenzione artistica e poetica dei versi che lo hanno ispirato.