Fondatore del Superstudio, iniziatore della cosiddetta “architettura radicale” (una delle avanguardie più significative degli anni ‘60 e ’70) Adolfo Natalini racconta l’architettura progettata e costruita attraverso il suo mezzo di rappresentazione prediletto, il disegno nei Quaderni Neri. Sono raccolti in questo volume alcuni fra i suoi numerosi progetti e costruzioni, testimonianza di quasi cinquant’anni di vita, ordinati in quattro nuovi quaderni.
Il primo, “Il quaderno di scuola”, presenta le esperienze che hanno determinato la formazione di Natalini, gli studi, i lavori con Superstudio, la scuola Pistoiese. Gli altri tre capitoli raccolgono invece i progetti e le realizzazioni, suddivisi per ambiti geografici e al loro interno ordinati cronologicamente. Il quaderno italiano, quello tedesco e quello olandese mostrano dunque i lavori che l’architetto identifica come i suoi più rappresentativi, raccontati attraverso immagini, disegni tecnici ma soprattutto schizzi originali estratti dai suoi celebri taccuini.
Numerosi brani, estratti di interviste e conversazioni con l’architetto, inframezzano, arricchiscono e legano insieme tutto.
Il volume è dunque un documento importante che offre l’opportunità di comprendere il percorso progettuale, l’evoluzione dell’idea, l’interpretazione, la visione dell’opera e del progetto di uno dei protagonisti dell’architettura italiana.
ADOLFO NATALINI “QUATTRO QUADERNI”
ADOLFO NATALINI “QUATTRO QUADERNI”
| Peso | 1.16 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 19 × 27 × 2.5 cm |
| Pagine | 344 |
| Anno pubblicazione | 2015 |
| Lingue | italiano |
| Stampa | colori |
| Legatura | brossura con alette |
| Disponibilità | non disponibile |
| Numero immagini | 242 |
Il prezzo originale era: €49.00.€46.55Il prezzo attuale è: €46.55.
5% Off
Esaurito











