2025

GIUGNO

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

a² VINCENZO AGNETTI. LAVORARE INSIEME È ATTO POLITICO

📅 25 giugno
⏱️ 18:30 – 22:00
🗣️ Intervengono Germana Agnetti, Bruno Corà e Federico Sardella
🔗 Link per acquistare il libro
📍Archivio Vincenzo Agnetti – Via Machiavelli 30, Milano

Il volume a cura di Bruno Corà e Archivio Vincenzo Agnetti nasce in dialogo con la mostra realizzata presso l’Archivio Vincenzo Agnetti visitabile a partire dal 25 giugno e ripercorre, attraverso opere e documenti, il tessuto di relazioni, amicizie e collaborazioni che Agnetti ha intrecciato tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni ottanta. Un racconto fatto di scambi profondi e spesso invisibili, ma fondamentali per comprendere il suo percorso artistico.

Come sottolinea Bruno Corà, per Agnetti “lavorare insieme era un atto politico”, una dichiarazione di intenti che mette al centro l’arte come pratica collettiva e civile.

Il libro mette in luce questo aspetto “relazionale” della sua ricerca, attraverso collaborazioni con figure come Manzoni, Castellani, Colombo, Scheggi, Parmiggiani, Boetti, Arakawa. È anche il frutto di una collaborazione concreta tra archivi, a testimonianza del valore del lavorare insieme oggi.
__

In occasione della presentazione del libro è prevista una visita in realtà virtuale con visori VR di due lavori finora inediti, Il Tempio. La nascita dell’Eidos, firmato a quattro mani da Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi, e Il Labirinto di Piero Manzoni, entrambe opere mai realizzate.

Le due esperienze fanno parte del progetto Today is not Today, piattaforma che promuove un uso culturale ed educativo delle nuove tecnologie applicate all’arte, prodotta da Scena Urbana, con la direzione scientifica di Marco Senaldi, filosofo e teorico dei media e il project management di Valerio Borgonuovo, formatore all’innovazione.