L'opera è realizzata tramite stampa a getto d'inchiostro su carta Canson Barita dal laboratorio Centerchrome. Su richiesta e con un sovrapprezzo, è possibile incorniciare le opere. Ogni opera è accompagnata da un’etichetta dell’artista firmata e numerata e da un certificato di autenticità al fine di identificare il numero di edizione e la provenienza.
Opera esposta nella mostra personale di Paolo Raeli WE ARE FAMILY (Firenze, Rifugio Digitale, 30.11 – 31.12.2023) all'interno del ciclo espositivo Homecoming dedicato da Rifugio Digitale alla fotografia contemporanea e curato da Irene Alison e Paolo Cagnacci.
Scopri di più sulla mostra di Paolo Raeli, WE ARE FAMILY.
Per maggiori informazioni scrivere a info@rifugiodigitale.it
-
di Domenico Fargnoli
Edizione italiana/inglese
-
Opera esposta nella mostra personale di Lara Shipley “Desire Lines” (Firenze, Rifugio Digitale, 26.10 – 12.11.2023) all'interno del ciclo Homecoming. scopri di più > Lara Shipley – Desire Lines
Per maggiori info scrivere a info@rifugiodigitale.it -
Opera esposta nella mostra personale di Lara Shipley “Desire Lines” (Firenze, Rifugio Digitale, 26.10 – 12.11.2023) all'interno del ciclo Homecoming. scopri di più > Lara Shipley – Desire Lines
Per maggiori info scrivere a info@rifugiodigitale.it -
L'opera di Michaël Zancan riproposta è un esempio della progettazione di algoritmi creati dall’artista per rappresentare la natura attraverso un codice di programmazione. Trasponendo le ambientazioni in Italia, vengono introdotti nel processo di elaborazione artistica elementi tipici dell’architettura fiorentina, seppure in chiave minimalista e stilizzata, specie arboree locali e topologia dei paesaggi toscani. L’intento dell'opera non è il realismo o l’accuratezza naturalistica, piuttosto la commistione di elementi provenienti da culture diverse a testimonianza del viaggio dell’artista nel mondo attraverso le sue opere. Tecnologia di stampa digitale su tessuto, 100% cotone organico OCS ring-spun 145 g/m2, con inchiostro certificato ECO PASSPORT di OEKO-TEX. Opera esposta nella mostra personale di zancan "Sheltered Landscapes" (Firenze, Rifugio Digitale, 28.09 – 15.10.2023) all'interno del ciclo Digital Horizons.
-
-
di Carlo Vannicola
Edizione italiana/inglese
-
a cura di Sonia Zampini
Edizione italiana
Rassegna stampaPezzi di Pace: a Firenze l'installazione di Felice Limosani, L'Eco della Stampa 24-10-2023Pezzi di Pace, Gogofirenze.it 17-01-2024 -
-
-
-
-
Sold Out
-
-
-
a cura di Bruno Corà
Edizione italiana/inglese
Rassegna stampa A proposito di Marginalia, SMALL ZINE 27-07-2023 -
Sold Outcon i saggi di Luca Massimo Barbero, Enrico Crispolti, Piero Dorazio e Gillo Dorfles
Edizione italiana/inglese
-
-
a cura di di Bruno Corà
Edizione italiana/inglese
-
-
-
-
-
-
-
di Laura Andreini, con testi di Piero Antinori e Marco Casamonti introduzione di Massimiliano Fuksas
Edizione in italiano, libro + cofanetto in cartone rifasciato
> disponibile in edizione inglese -
a cura di Manila Alfano
Edizione italiana
> disponibile in edizione inglese Rassegna stampa Mare, Apuane e macchia mediterranea. Tra laghi sorprendenti e ville, la Versilia d’autunno si scopre slow, la Repubblica, 20-09-2023 Glitz + glamour, Relaxed glitz and glamour are the signature traits of Grand Hotel Principe di Piemonte in a summation of the very best of the seaside, (di Helen Farrell), The Florentine, 03-05-2024 -
a cura di Caterina Frisone, contributi di Laura Andreini, Laura Lee, Caterina Frisone, Edwin Heathcote, Niall McLaughlin, Lily Jencks
Edizione italiana
-
-
a cura di Sergio Risaliti
-
a cura di Massimiliano Giberti, fotografie di Pietro Savorelli
Edizione italiana/inglese
-
di Tommaso Bovo
Edizione italiana
Rassegna stampa Tra design liquido, design spontaneo e processi ed esperienze di progettazione, Frizzifrizzi.it, 25-03-2024"Design liquido", incontro con Tommaso Bovo al MAD - Murate Art District di Firenze, PortaleGiovaniFirenze, 10-06-2024
-
-
-
Sale!
-
Sale!un progetto di Sergio Risaliti in collaborazione con Riccardo Bruscagli
Edizione italiana
-
Sale!
-
Libro d'artista Comprensivo di volume, cofanetto e 2 litografie originali firmate e numerate, ciascuna disegnata dall’artista Mimmo Paladino sulla pietra litografica e stampate, una in colore nero e una in colore blu, su carta Enrico Magnani di Pescia, Litho, 350 gr., formato 34 × 48 cm e stampate a mano con il torchio litografico Eugène Brisset, Parigi, presso la Litografia Bulla in Roma. Titolo delle opere: Senza titolo. Edizione limitata di 60 esemplari numerati da 1/60 a 60/60 e X esemplari numerati da I/X a X/X.
Per maggiori info scrivere a press@formaedizioni.it
Rassegna stampa Paladino: Per capire Dante dipingo la sua Commedia, LaVerita Disegno le visioni di Dante, Io voglio andare all'inferno, Libero 10-10-21 Dante ha scritto la commedia, io la dipingo, Panorama 01-12-21 Dante all'inferno è muto, Corriere Della Sera 23-12-21 L’Inferno di Dante come un presepe, nel nuovo film di Mimmo Paladino, Exibart 13-01-22 -
Sale!a cura di Laura Andreini, testi di Valerio Paolo Mosco e Zhenning Fang
Edizione italiana/inglese
-
Sale!a cura di Zdenka Badovinac e Giulia Ferracci
Edizione italiana/inglese